ott282022
Sono state pubblicate le linee guida per la gestione dei noduli tiroidei pediatrici e del carcinoma differenziato della tiroide (DTC). Al centro della gestione di queste rare patologie, come elementi chiave, ci sono la valutazione completa, l'assistenza...

lug132022
Sono stati riportati vari casi che inducono a preoccupazioni circa la possibilità che la vaccinazione anti-COVID-19 possa innescare processi di autoimmunità tiroidea e causare disfunzione della ghiandola endocrina. Inoltre, sono limitati...

mag262022
Uso del sale iodato, difficoltà a perdere peso, deglutizione, insonnia, radiazioni, esami e interventi, sono i temi che ruotano attorno alla salute della tiroide e delle sue patologie su cui spesso circolano falsi miti o fake news. In occasione...

mag252022
La Settimana Mondiale della Tiroide 2022 è promossa dalle principali società scientifiche endocrinologiche insieme alle Associazioni dei Pazienti Endocrini e la partecipazione dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss). L'occasione di...

mag122022
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, il trattamento non adeguato dell'ipotiroidismo è associato a esiti ospedalieri peggiori. «Abbiamo scoperto che quei pazienti che erano stati trattati in modo insufficiente...

ott212021
Un'alterata funzione tiroidea può essere determinata da molteplici fattori ambientali. Infatti, specifica Annamaria Colao , presidente della Sie (Società italiana di Endocrinologia) e professore ordinario di Endocrinologia e Malattie...

giu72021
Ogni anno negli Stati Uniti vengono eseguite oltre 75000 tiroidectomie totali (TX) per varie cause: gozzo compressivo e/o tossico, morbo di Basedow, cancro tiroideo. «Per molti di questi pazienti questo intervento implica il passaggio dall'eutiroidismo...

mag202021
Dal 24 al 30 maggio si svolgerà la Settimana mondiale della tiroide 2021 e si focalizzerà sulla pandemia da Covid-19. In questo frangente «è ancora più importante mantenere in buona salute la tiroide» spiega Luca Chiovato...

mar312021
Malessere, febbre, dolore nella parte anteriore del collo che aumenta ingoiando e masticando, e in alcuni casi anche male all'orecchio, tachicardia, sudorazione, ansia e tremori. Sono questi i sintomi a cui i pazienti positivi al Sars-CoV-2 dovrebbero...

mar22021
Sono state recentemente pubblicate le Linee guida (Lg) della European Thyroid Association (Eta) sulla gestione delle tireopatie nelle pazienti da sottoporre a procreazione medicalmente assistita (Pma). «L'argomento è di particolare interesse...