feb22011
La biopsia del linfonodo sentinella nel cancro della tiroide è una strategia promettente e ha la potenzialità di evitare la chirurgia linfonodale profilattica fino al 57% dei pazienti con cancro della tiroide che non mostra un coinvolgimento clinico linfonodale....

set292010
L'ipotiroidismo subclinico risulta associato a un aumento del rischio di eventi coronarici e mortalità per coronaropatia nei soggetti con i più elevati livelli di Tsh: uno studio condotto da Nicolas Rodondi del dipartimento di Assistenza...

giu42010
Oncologia Si ampliano le conoscenze sulle interrelazioni tra oncogeni, tiroidite e cancro tiroideo, grazie anche agli studi dellunità di Endocrinologia della Fondazione policlinico di Milano e del dipartimento di Scienze mediche del locale...

mag192010
Endocrinologia La misurazione degli anticorpi antitireoglobulina (TgAb), insieme allanalisi dei fattori di rischio e ai livelli di tireotropina (TSH), può fornire informazioni aggiuntive utili a predire la malignità di noduli tiroidei...

mag132010
Endocrinologia Le donne in postmenopausa con funzione tiroidea vicina ai limiti superiori della norma hanno un elevato rischio di ridotta densità minerale ossea (Bmd). è il risultato di uno studio coordinato da Graham R. Williams dellImperial...

mag212009
Chirurgia-capo e collo A seguito di un intervento chirurgico su tiroide o paratiroidi, le donne in gravidanza vanno incontro ad esiti clinici ed economici peggiori rispetto alle altre: queste pazienti infatti vanno incontro ad un aumento del rischio di...

mag262008
Oncologia-tumori neuroendocrini Il test della galattina-3 sui noduli tiroidei potrebbe ridurre il numero di interventi chirurgici non necessari per potenziali tumori tiroidei. Benchè questo test non possa sostituire gli esami citologici convenzionali...

mar122008
Endocrinologia-metabolismo osseo I risultati di uno studio su animali suggeriscono che iniezioni intermittenti di TSH ricombinante possano aiutare a ridurre la perdita dosso che accompagna la menopausa. In uno studio precedente era stato dimostrato...

ott232007
Allergologia e immunologia clinica-disregolazioni della risposta immune Due geni di nuova identificazione, lARTS1 e lIL23R, potrebbero essere associati a quattro delle principali malattie autoimmuni: spondilite anchilosante, tireopatia autoimmune,...

ott112007
Endocrinologia-tiroide Lecogenicità della tiroide predice gli esiti della terapia al radioiodio nei pazienti con morbo di Graves. Pur tenendo conto delle variazioni nelle dimensioni della ghiandola e nella cinetica dello iodio, il successo...