Tolleranza al trapianto

Trapianti, in crescita i donatori di midollo nei primi 8 mesi del 2021. Il report

set212021

Trapianti, in crescita i donatori di midollo nei primi 8 mesi del 2021. Il report

I dati delle nuove iscrizioni al registro donatori midollo osseo (Ibmdr) registrano un 12,1% in più nei primi 8 mesi del 2021, in totale 15.431, "un segnale positivo, ma ancora insufficiente se si vuole tornare ai numeri di prima dell'emergenza...
transparent
Trapianto di rene da donatore samaritano, in Italia è la prima volta

apr102015

Trapianto di rene da donatore samaritano, in Italia è la prima volta

È la prima volta in Italia che una persona doni, mentre è ancora in vita, un proprio organo a un ricevente sconosciuto. È il concetto di "donatore samaritano", finora sconosciuto ai più: nel caso specifico si tratta di una donna che ha deciso...
transparent
Trapianti, Rapporto Cnt: sistema stabile e aumento della sopravvivenza

mar202014

Trapianti, Rapporto Cnt: sistema stabile e aumento della sopravvivenza

Il Centro nazionale trapianti (Cnt) ha fornito i dati relativi al 2013: in Italia sono stati trapiantati 2.841 pazienti, in leggera flessione rispetto all'anno precedente e, in dettaglio, 1501 trapianti di rene, 998 di fegato, 219 di cuore, 141 di polmone...
transparent
Insufficienza renale, Censis: trapianto più economico della dialisi

dic182013

Insufficienza renale, Censis: trapianto più economico della dialisi

Il costo medio complessivo di un paziente con trapianto di rene per il Sistema sanitario nazionale è di 95.247 euro in un periodo di tre anni, contro i 123.081 euro stimati nello stesso arco di tempo per un paziente non trapiantato e sottoposto a dialisi....
transparent
Facebook aiuta chi attende un trapianto

giu192013

Facebook aiuta chi attende un trapianto

A dispetto delle innumerevoli quanto infruttuose campagne mediatiche per aumentare i donatori dei trapianti d’organo, l’effetto Facebook ha invece fatto registrare risultati sorprendenti. Lo racconta un articolo sull'American Journal of Transplantation,...
transparent

apr192013

Trapianti rene, solo 10% da vivente. Remuzzi: atteso cambio di rotta

In Italia, i trapianti del rene da donatore vivente sono troppo pochi: la percentuale rispetto al totale è del 10% ed è stata comunicata a Torino da Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro nazionale trapianti, nel corso di un convegno sul tema
transparent

mar132013

Campania in controtendenza, aumentano i no ai trapianti di rene

In Campania, i familiari dei potenziali donatori di rene negano sempre più spesso l’espianto. Negli ultimi due anni l’aumento è stato di appena di due punti percentuali, passando dal 41% al 43%, eppure si parla di situazione allarmante
transparent

feb132013

Remuzzi: trapianti annuali di rene ancora insufficienti

«Il numero di trapianti di rene effettuati annualmente è sicuramente insufficiente rispetto alle richieste». Così Giuseppe Remuzzi, primario dell’Uo Nefrologia e Dialisi degli Spedali Riuniti di Bergamo, commenta i dati relativi alla qualità dei trapianti
transparent

feb112013

Cnt, bilancio su undici anni di trapianti

Trapianto di cuore, rene e fegato. Su queste tre tipologie di operazione si è focalizzata l’attenzione del Centro nazionale trapianti (Cnt) che, sul sito del ministero della Salute, ha pubblicato le schede relative alla valutazione della qualità degli interventi effettuati
transparent

nov282012

Addio a Murray, pioniere del trapianto di rene

«Oggi milioni di persone nel mondo vivono grazie a un organo trapiantato e per questo devono dire grazie a Joseph Murray» commenta così Giuseppe Remuzzi, primario dell'unità operativa di nefrologia e dialisi degli Ospedali Riuniti di Bergamo
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi