mar302012
Nei pazienti sottoposti a trapianto di rene, l’utilizzo di cellule staminali mesenchimali autologhe ha prodotto - rispetto a quello degli anticorpi anti recettori Il-2 - un’inferiore incidenza di fenomeni di rigetto e di infezioni opportunistiche, oltre...

lug112011
Il trapianto di fegato potrebbe comportare un beneficio in termini di sopravvivenza per i pazienti con carcinoma epatocellulare e cirrosi epatica avanzata (stadio D secondo i criteri del Barcelona clinic liver cancer, Bclc) e con tumori di grado intermedio...

giu212011
Il trapianto di fegato compie 30 anni. Pur essendo passati, infatti, quasi 50 anni dal primo tentativo, è stato solo 30 anni fa che l’intervento è diventato una terapia accettata, uscendo dalla dimensione sperimentale. Era il 1981 quando cominciarono...

lug232009
Gastroenterologia-fegato e vie biliari Nei soggetti sottoposti a trapianto di fegato, labitudine al fumo non influenza la sopravvivenza. Almeno una grande compagnia assicurativa sta attualmente negando lapprovazione per la copertura del trapianto...

lug152009
Chirurgia-cuore e pericardio I pazienti con cardiopatie congenite sottoposti ad intervento palliativo di Fontan, che lascia un singolo ventricolo integro, presentano una sopravvivenza significativamente inferiore dopo il trapianto cardiaco. Le cardiopatie...

giu122009
Al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena eccelle laritmologia interventistica, con lofferta di strategie moderne e determinanti per migliorare la prognosi dei cardiopatici affetti da aritmie maligne, in particolare per i pazienti in...

mar222009
Pediatria e neonatologia-uropatie Nei bambini piccoli con insufficienza renale, il trapianto porta ad un aumento significativo nella crescita fisica e nella circonferenza cranica, un indicatore del peso e dello sviluppo cerebrale. In molti bambini piccoli...

feb232009
Nefrologia ed urologia-insufficenza renale e trapianto di rene Gli adolescenti che ricevono un trapianto di rene presentano unelevata prevalenza di comorbidità psichiatriche, deficit educativi ed isolamento sociale. I bambini con nefropatie...

nov302008
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene Un test non invasivo che analizza le proteine nelle urine può identificare correttamente i pazienti il cui trapianto di rene non sta andando a buon fine. Nonostante una terapia immunosoppressiva...

set102008
Gastroenterologia-fegato e vie biliari Il modello MELD e la concentrazione sierica di sodio sono importanti fattori predittivi della sopravivenza nei pazienti candidati ad un trapianto di fegato. Con le attuali linee guida, gli organi donati vengono offerti...