nov72016
Non esistono differenze significative nel tasso di mortalità osservato tra i ricoverati in ospedale sottoposti a trasfusioni con sangue fresco rispetto a chi è stato trasfuso con sangue più datato. Ecco i risultati sul New England...

dic142015
In Uganda, tra i bambini con acidosi lattica per grave anemia, le trasfusioni di globuli rossi conservati più a lungo rispetto a quelli a conservazione più breve comporta la medesima riduzione della lattacidemia, secondo uno studio su Jama...

giu82015
Stando a quanto descritto nelle linee guida appena pubblicate dal Royal college of obstetricians and gynaecologists (Rcog) britannico sull'uso appropriato degli emoderivati, nel caso di patologie ostetriche che richiedono trasfusioni è fondamentale...

giu42015
Le patologie ostetriche che richiedono trasfusioni dovrebbero essere gestite con particolare cura da un team multidisciplinare, secondo le linee guida appena pubblicate dal Royal college of obstetricians and gynaecologists (Rcog) britannico, sull'uso...

ago222014
Fino a 30 mila persone potrebbero avere un bisogno urgente di ricevere i farmaci sperimentali e i vaccini contro l'Ebola, ma le scorte sono del tutto inadeguate all'entità dell'epidemia e così si cercano soluzioni alternative di emergenza....

ott82008
Ematologia-medicina trasfusionale Le trasfusioni allogeniche di globuli rossi sono in aumento nei pazienti chirurgici nonostante i dati che ne supporterebbero un uso più restrittivo. Le strategie più restrittive in questo campo infatti giungono...

nov142007
Ematologia-medicina trasfusionale I fattori trasfusionali e le caratteristiche del paziente contribuiscono al rischio di danno polmonare acuto a seguito delle trasfusioni ematiche nel paziente critico. Questi pazienti, le loro famiglie ed i medici devono...

apr222007
Ematologia Nei bambini critici ma stabili trattati in terapia intensiva, una soglia emoglobinica di sette g/dl per la trasfusione di globuli rossi non risulta inferiore ad una strategia terapeutica basata su una soglia emoglobinica di 9,5 g/dl. La strategia...