set122023
Cresce l'allarme sul personale sanitario del futuro. Per far fronte alla carenza il governo nell'anno accademico 2023-24 ha aumentato a 19.860 i posti al corso di laurea in Scienze Infermieristiche ritoccando verso l'alto anche gli altri corsi, Medicina...

set82023
Per quanto riguarda i test di ingresso a Medicina, "sul fronte organizzativo, che ha coinvolto Cisia e atenei, tutto si è svolto nella massima regolarità ed efficienza". Lo sottolinea in una nota il Cisia, in relazione alle notizie apparse...

set72023
Il Ministero dell'Università e della Ricerca (Mur) ritarda il decreto che deve accreditare le scuole di specializzazione in Medicina e slitta l'immatricolazione ma non la data di inizio attività che resta il 1 novembre. «Si tratta di un...

set62023
Si è concluso con la pubblicazione delle graduatorie, il lungo iter delle prove di accesso (Tolc Med e Vet) ai corsi di laurea in magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria. Nelle due...

ago102023
"Abbiamo fatto un lavoro di squadra. È vero che c'è una carenza di medici e le università devono poter formare gli studenti. Il numero chiuso a Medicina va superato, se ne è parlato per tanto tempo e noi lo abbiamo fatto. A partire...

ago22023
Il Ministero dell'università e della ricerca ha pubblicato i decreti con i posti definitivi disponibili nel 2023-2024 per l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, al corso di laurea magistrale a ciclo unico...

lug242023
Più posti nel corso di Medicina? Il ministero dell'Università ha deciso. Ce ne saranno 4 mila in più per l'anno accademico 2023-24. In tutto saranno 19.944, tra corsi in italiano e corsi in inglese, contro i circa 16 mila previsti...

lug242023
Studiare i percorsi di vita e gli eventi significativi che li modellano, a partire da una prospettiva globale e transdisciplinare. È il programma di Life Course Research, nuovo dottorato di interesse nazionale, costituito da una rete di 29 Università...


lug172023
Si ampliano i posti a medicina per gli immatricolati 2023-24: non sono più i 14.787 stabiliti all'inizio dall'offerta universitaria, né più i 18.133 che stavano determinando le regioni. Proprio nei giorni in cui cade la seconda finestra...