mag162022
Un anno fa, il 16 maggio 2021, per la prima volta in Italia veniva introdotto il Green Pass. Inizialmente era stato pensato solo per gli spostamenti, per rilanciare turismo e allentare le restrizioni alla mobilità. Fu proprio il premier Mario...

mag162022
Non ci sono prove che suggeriscano che la vaccinazione contro COVID-19 possa avere un'influenza negativa sulle caratteristiche di stimolazione, sulle variabili embriologiche o sui risultati clinici nella fecondazione in vitro, secondo una lettera di ricerca...

mag152022
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti , ha autorizzato un accordo con l'azienda farmaceutica Irbm di Pomezia per realizzare un programma di investimenti di 34 milioni di euro, finalizzato a rafforzare la capacità di contrasto...

mag122022
Scendono i casi di Covid in Italia così come i ricoveri e i decessi ma è netta la riduzione dei tamponi (-23,6%). È quanto rileva il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE nella settimana 4-10 maggio 2022, rispetto alla precedente....

mag122022
Stenta ad affermarsi il secondo booster per gli ultraottantenni e i soggetti fragili. A rilevarlo è il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici, Filippo Anelli, che spiega: "I medici registrano difficoltà...

mag112022
I contagi in Italia continuano a diminuire, così come l'occupazione negli ospedali. In una settimana il numero dei ricoverati è sceso complessivamente del 7,5%. Un calo più netto si osserva nella fascia pediatrica, con una riduzione...

mag112022
Mentre Shanghai continua la sua strategia 'contagi zero', inasprendo le già drastiche misure anti-Covid, arriva il parere contrario dell'Oms. «Come tutti sappiamo, il virus si sta evolvendo» per diventare sempre «più trasmissibile». E alla...

mag102022
Secondo uno studio appena pubblicato sulla rivista PLOS ONE firmato da Sabrina Stökli e dai colleghi dell'Università di Berna in collaborazione con quelli dell'ateneo di Ginevra, sono due i fattori che maggiormente possono influenzare la scelta...

mag92022
«Dobbiamo avere fiducia nei vaccini attuali, che proteggono ancora molto bene verso la malattia grave, e sperare nella ricerca affinché produca per l'autunno dosi aggiornate e farmaci sempre più efficaci». Lo sottolinea Giorgio Palù...

mag92022
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine spiega che nei bambini tra 5 e 11 anni il vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 non solo ha ridotto del 68% i ricoveri per COVID-19 durante l'ondata di variante Omicron, ma li ha anche protetti dalle...