Valutazione della qualità dell'assistenza sanitaria

mar312011

Gestione delle faringiti nelle varie linee guida internazionali

Nelle linee guida emanate dalle varie nazioni sulla gestione della faringite acuta in età pediatrica e adulta esistono sostanziali discrepanze. È l'esito di una revisione della letteratura – realizzata da un gruppo di ricercatori del dipartimento di...
transparent

mar312011

Frequenza cardiaca e respiratoria da 0 a 18 anni

Nonostante le misurazioni effettuate routinariamente, non è ancora chiaro quali siano i valori normali della frequenza cardiaca e di quella respiratoria in età pediatrica. Una revisione sistematica di studi osservazionali, condotta da un’équipe di medici...
transparent

mar302011

Monitoraggio del rischio cardiovascolare: linee guida poco chiare

Molte linee guida per la prevenzione delle malattie cardiovascolari non riportano chiaramente che cosa si debba monitorare e che cosa vada fatto quando un parametro clinico si modifica. È l'esito di una revisione sistematica di Ivan Moschetti , dell'università...
transparent

mar222011

Prescrizione appropriata dei tests tireofunzionali nei pazienti ricoverati per patologie acute: importanza degli audit

L’ interpretazione dei tests funzionali tiroidei nei pazienti ricoverati per patologie acute non è sempre agevole. La “malattia” può infatti di per sè indurre modificazioni metaboliche che possono riflettersi sui risultati laboratoristici, senza tuttavia...
transparent

mar222011

Certificati on line: Cgil Medici, niente sanzioni, il sistema ancora non va

«Senza adeguamenti del sistema di trasmissione telematica dei certificati di malattia e senza nessuna copertura economica, il sistema sanzionatorio nei confronti dei medici non può essere applicato». È quanto ribadiscono in una nota stampa Massimo Cozza...
transparent

mar152011

Zamboni, studio preliminare conferma mia ipotesi

Il restringimento delle vene giugulari conosciuto come Ccsvi provoca un rallentamento del flusso del sangue nel cervello, che potrebbe essere alla base dei sintomi della sclerosi multipla. Lo afferma uno studio preliminare pubblicato dalla rivista Bmc...
transparent

mar72011

Certificati, ricette e riordino: medici pugliesi in agitazione

Sui certificati on line i medici di famiglia pugliesi della Fimmg mantengono lo stato di agitazione. Una decisione che non va letta come una rottura rispetto agli indirizzi seguiti dai vertici nazionali del sindacato (che una settimana fa avevano invece...
transparent

feb222011

Fascicolo sanitario elettronico entro il 2012

Fascicolo sanitario elettronico disponibile su tutto il territorio nazionale nel 2012: questo il commento del Ministro della Salute Ferruccio Fazio dopo l’approvazione pochi giorni fa nella Conferenza Stato-Regioni delle Linee guida nazionali proposte....
transparent

feb92011

Aggiornamento 2011 Linee Guida ACCF/AHA/HRS sulla FA: che cosa cambia

Questo aggiornamento compare a distanza di quasi 5 anni dalle LG precedenti (2006), allora pubblicate insieme alla Società Europea di Cardiologia. Dopo la recente riproposizione ESC, l’update ACCF/AHA/HRS riprende solo alcuni punti, sulla base dei principali...
transparent

feb92011

Linee guida 2010 ACCF/AHA per il rischio cv nel paziente asintomatico

La valutazione del rischio cardiovascolare (RCV) ha la funzione di aiutare il medico nelle decisioni sullo stile di vita da consigliare e sugli interventi farmacologici da adottare per ridurre questo rischio. Perciò sono state prodotte numerose linee...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi